2013, 11 aprile: “Ecclesia” (Definizione Thomas Hobbes)
Thomas Hobbes, Leviatano (Trad a cura di Carlo Galli), XXXIX, p. 497 (note per lezioni su secolarismo, secolarizzazione) Talvolta [la parola chiesa] è presa anche nel senso degli uomini che…
Thomas Hobbes, Leviatano (Trad a cura di Carlo Galli), XXXIX, p. 497 (note per lezioni su secolarismo, secolarizzazione) Talvolta [la parola chiesa] è presa anche nel senso degli uomini che…
Da: Johann Gottfried Herder, Idee per la filosofia della storia (a cura di Franco Venturi, Einaudi) (Studio su secolare/secolarizzazione) p. 37: L’umana natura non è perfetta nel bene, quasi fosse…
Da Hans Blumenberg-Carl Schmitt, L’enigma della modernità… p.24 (appunti preparatori per le mie lezioni a Kaunas su Secolarizzazione) Cit. Gregorio di Nazianzo (oratio theologica III,2) L’UNO -to hen – è…
Hans Blumenberg, La legittimità dell’età moderna (riportato in Hans Blumenberg, Carl Schmitt, L’enigma della modernità Epistolario 1971-78) [note preparatorie per una lezione presso l’università di Kaunas] p.9: tra le affermazioni…
Herman Lübbe, La secolarizzazione…, p. 80 (appunti preparatori per una mia lezione all’università di Kaunas) Il concetto di secolarizzazione esprime il nesso storico esistente tra religione e cultura Ma la…
Da Hermann Lübbe, La secolarizzazone. Storia e analisi di un concetto, Bologna 1970 (orig.1965). Parola chiave. Protestantesimo secolarizzato p.64: secondo Troeltsch il mondo moderno deve la sua origine non esclusiva…
Da Carlo Galli, Saggio introduttivo a Thomas Hobbes, Il Leviatano. Trad. italiano di Gianni Micheli, BUR 2011 p.XXVII (appunti preparatori per una lezione su Secolarizzazione w identità “occidentale” nell’Università di…
From Umar Masud 28 febbraio 19.05.47 Finally, Gabriella has arrived, I hope she becomes as beautiful a person as you are. E’ nata in Pakistan, il paese dei suoi genitori,…
Da Hans Blumenberg, La leggittimità dell’età moderna, p.18 (appunto per mie lezioni su “Secolarizzazione e identità dell’Occidente europeo) La scienza, della quale già Hegel nella filosofia del diritto, a proposito…
Appunti preparatori per Gabriella Valera- Toni Veneri, Storia culturale della politica moderna. Carl Schmitt, Nomos der Erde (trad it.Adelphi 1991) : p.25 L’occupazione di terra costituisce per noi, all’esterno nei…
Un bell’incontro del mio gruppo di “Poesia e Solidarietà” Una tra le tante poesie lette: IL VIAGGIO In mezzo a sulfuree acque il grigio ha ondeggiato sin dall’inizio della Storia,…
Cara Nydia, continuiamo così, dicendo la verità perchè la verità è ciò che ci fa grandi e ci fa vivere. Grazie Gabriella **** Cara Gabriella, non avendo avuto tue…
Appunti preparatori al libro di Gabriella Valera- Toni Veneri “Storia culturale della politica moderna: Potere Diritti Felicità”. Da Michel Foucault, Qu’est que les lumières (5 gennaio 1983)- Traduzione italiana Mimesis,…
Appunti preparatori per: Gabriella Valera- Toni Veneri, Storia culturale della politica moderna: Potere diritti felicità (in preparazione) (estratti da Merio Scattola, Teologia politica, il Mulino 2007; spunti di riflessione) p.…
Che non si perda mai/ il colore degli anni! (Vanni Spagnoli)
2013: Stesura e pubblicazione di “Storia culturale della politica moderna: potere, diritti, felicità” Pubblicazione in inglese di “Le nuove case dei miei ritorni, poesie” Start up del Centro Internazionale di…
Natale 2012 Insieme accanto al simbolo della nostra pace, illuminato e breve. Dalle pagine del mio diario si leva l’augurio per tutti di un periodo “riparatore”, quanto basta per guardare…
Alda Guadalupi ha presentato nella Sala Giubileo dell’Hotel Filoxenia (messa gentilmente a disposizione dalla Comunità greco-orientale di Trieste) ad un pubblico sempre attento e commosso “Le molte case dei miei…
Nella Sala Giubileo Riva III Novembre 9 (Hotel Filoxenia) Alda Guadalupi, sensibile autrice di tanta poesia, presenta “Le molte Case dei miei ritorni”. La nuova presentazione sarà certo motivo di…
Nell’Aula Magna di Androna Baciocchi- Università di Trieste, si è svolto il 12 dicembre 2012 alle 17,30 il III incontro programmato nell’ambito del progetto Etica del volontariato e Solidarietà umana…